Pomodoro Timer

libero


non disponibile



La Tecnica del Pomodoro è un metodo di gestione del tempo sviluppato da Francesco Cirillo alla fine del 1980. La tecnica utilizza un timer per abbattere il lavoro in intervalli, tradizionalmente 25 minuti di lunghezza, separati da brevi pause. Questi intervalli sono chiamati Pomodori, il plurale in inglese della parola pomodoro italiano (pomodoro), dopo il timer da cucina a forma di pomodoro che Cirillo utilizzato come uno studente universitario. Il metodo si basa sull'idea che pause frequenti possono migliorare l'agilità mentale.Strettamente legata a concetti come timeboxing e lo sviluppo iterativo e incrementale utilizzato nella progettazione del software, il metodo è stato adottato in contesti coppia di programmazione.